Getting your Trinity Audio player ready...
|
NAPOLI – Roberto Occhiuto, candidato per il centrodestra, vince le elezioni per la carica di governatore della Regione Calabria, con il 54,4% delle preferenze. Molto indietro la sfidante della coalizione di centrosinistra-M5s Amalia Bruni (27,68%) mentre non nasconde la propria delusione il candidato civico e della sinistra Luigi de Magistris, fermo al 16,17% dei consensi. Male anche l’ex govenatore della Regione Mario Oliverio con l’1,7%.
“Complimenti, Roberto, hai fatto una campagna elettorale seria”. Così il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, intervenuto poco fa telefonicamente nel corso di una conferenza stampa al comitato elettorale di Roberto Occhiuto, eletto nuovo presidente della Regione Calabria e sostenuto dal centrodestra.
“Abbiamo vinto bene e sono felice di poter essere il presidente della Regione Calabria, ringrazio i calabresi, tutti gli elettori che hanno rivolto a noi la loro fiducia. Abbiamo fatto una campagna elettorale parlando alla Calabria, di come vogliamo cambiarla. Non ho mai polemizzato con il miei competitor, ho sempre raccontato come voglio cambiare la Calabria ed è questo un messaggio che è passato, consegnandoci una vittoria anche al di sopra delle nostre aspettative. Ringrazio anche il presidente Silvio Berlusconi che ha voluto fortemente la mia candidatura insieme ad Antonio Tajani”. Così il nuovo governatore della Calabria Roberto Occhiuto, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, commentando l’andamento del voto delle elezioni regionali.
Resta sopra il 50% il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Calabria anche nella prima proiezione – sulla copertura di un campione pari al 5% – del Consorzio Opinio Italia per Rai.
Nel dettaglio, Roberto Occhiuto è dato al 52,9%. A seguire, ma ben distanziati, la candidata di centrosinistra e M5S, Amalia Bruni (25,6%), il civico Luigi de Magistris (19,4%). Chiude l’elenco l’ex governatore Mario Oliverio (2,1%).
Concluse le fasi di voto in Calabria per le elezioni regionali. Il dato finale dell’affluenza alle urne, alle 15:00 di oggi, è del 42,16%, poco al di sopra delle precedenti regionali (42,01%) svolte il 26 gennaio 2020.
La provincia che ha registrato maggiore presenza di elettori ai seggi è stata quella di Catanzaro con il 44,89%, poi quella di Reggio Calabria con il 42,92%. A seguire il Vibonese con il 41,60% e la provincia di Cosenza con il 41,50%. Chiude il Crotonese con il 37,86%.
“Ancora non ci sono dati significativi ma gli exit poll sono molto buoni, quindi siamo davvero soddisfatti. Si tratta di una elezione importante che viene dopo un anno e mezzo di un’altra esperienza importante. La figura di Roberto ha la maturità politica di poter trainare la Calabria su un percorso di competitività che la regione merita”. Così alla Dire il sindaco uscente di Cosenza Mario Occhiuto e fratello del candidato governatore per il centrodestra, Roberto Occhiuto.
I due stanno aspettando insieme l’esito finale del voto delle regionali nella sede del comitato elettorale a Gizzeria Marina. “Un consiglio che ho dato a mio fratello – ha aggiunto – è stato quello di fare una campagna elettorale pulita, come ha fatto, senza scontri, ma parlando ed affrontando i temi della Calabria che ha bisogno di superare i problemi, non di scontri, di individualismi. In questo senso ha fatto una bella campagna elettorale”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it