
ROMA – Aiutare i giovani medici a coltivare i propri sogni. Nel nome di Eleonora Cantamessa. Torna il premio promosso da Cassa Galeno e dedicato alla dottoressa investita e uccisa in strada nel 2013 mentre soccorreva un ragazzo ferito e che “vuole sostenere progetti di ricerca, di volontariato e di formazione di giovani colleghi al di sotto dei 40 anni con tre borse di studio del valore di 4.000 euro ciascuna che vengono assegnate ai progetti ritenuti più meritevoli” ha spiegato, all’agenzia Dire, Colomba Lo Presti, consigliera di Cassa Galeno. Cassa Galeno è una cassa mutua, un fondo sanitario integrativo creato e gestito da medici e odontoiatri per le proprie esigenze, per quelle dei colleghi e per le proprie famiglie.
La storia di Eleonora
“Fin dall’inizio- ha continuato Lo Presti- abbiamo sposato una concezione ampia del concetto di tutela, intesa a tutto tondo come promozione della professione e della professionalità dei medici. Il premio Eleonora Cantamessa è stato istituito proprio per cercare di coltivare i sogni dei giovani medici e di avvicinarli sempre di più alla figura bella che è stata Eleonora. Era una ginecologa della provincia di Bergamo che amava profondamente il proprio lavoro, la sera dell’8 settembre 2013 si è fermata a soccorrere un ragazzo che era stato selvaggiamente picchiato, ma nel contempo fu travolta dall’auto dell’aggressore che l’ha uccisa. Devo dire che in questi anni tutti i ragazzi che hanno partecipato al bando sono sempre stati colpiti dalla storia di Eleonora, che è stata raccontata in una maniera bellissima dalla mamma Mariella, una persona molto forte ma altrettanto dolce”.
“Proprio recentemente ci ha scritto un vincitore- ha aggiunto Lo Presti- e oltre a ringraziarci del sostegno avuto ci ha ringraziato proprio per le parole di Mariella che l’hanno aiutato nell’andare incontro alle persone più deboli. I progetti sono tutti di ricerca, volontariato e formazione: quest’anno, tra gli altri, abbiamo premiato un pediatra che in questo momento è a Seattle in uno dei più grossi centri di studio per la ricerca del genoma umano e dell’autismo. I progetti sono realizzati infatti sia in Italia che all’estero”.
Le domande di partecipazione al premio Galeno Cantamessa 2018 dovranno pervenire entro il 29 giugno. L’assegnazione delle borse di studio avverrà entro il mese di novembre. Tutte le indicazioni sul sito www.cassagaleno.eu.

Scotto Di Fasano (Fimmg): “Visita gratuita uroandrologica adolescenti”
3 aprile 2018
Nessun commento

Autismo, la storia di Emma: “Era ingestibile, con ‘progetto Tartaruga’ dell’IdO cambiamenti straordinari”
3 aprile 2018
Nessun commento

Autismo, Boschi: “Riconsegnamo paese con più diritti di 5 anni fa”
2 aprile 2018
Nessun commento

‘Syd’ Barrett dei Pink Floyd soffriva di disturbi della personalità
30 marzo 2018
Nessun commento

Macrì (Sip): “Il 12% dei minori ha disturbi del comportamento o dell’apprendimento”
30 marzo 2018
Nessun commento

Marianantoni (Aidass): “Nel Lazio servono strutture uroandrologiche”
30 marzo 2018
Nessun commento
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it