ROMA – “La Commissione avanzerà una proposta organica di revisione che supererà il vincolo insostenibile che legava il richiedente asilo al paese di primo approdo. Io propongo che la domanda d’asilo non sia più rivolta allo Stato di prima accoglienza, ma all’Unione Europea e gestita solidalmente fra tutti i 28 Stati Membri“. Lo ha detto l’europarlamentare modenese del Pd Cécile Kyenge oggi dopo l’annuncio della Commissione Europea della ‘roadmap’ per eliminare entro la fine del 2016 i controlli nelle frontiere interne dell’area Schengen.
ULTIMA ORA
- 06 / 03 : 17:49 : Covid, 23.641 nuovi casi e 307 morti. Ricoveri in costante aumento
- 06 / 03 : 17:30 : Salute, Gemme Dormienti lancia il progetto di oncogenetica ‘We are previvors’
- 06 / 03 : 17:12 : Pd, Morassut contro le Sardine: “Ma per favore… levate le tende”
- 06 / 03 : 16:57 : Recovery, il Mef chiarisce su McKinsey: “Solo supporto tecnico”
- 06 / 03 : 16:40 : Vaccino, D’Amato: “Nel Lazio da metà marzo certificato per i cittadini”
Migranti. Kyenge: “Domanda asilo a tutta la Ue, non a singoli Stati”

La Commissione "avanzerà una proposta organica di revisione che supererà il vincolo insostenibile che legava il richiedente asilo al paese di primo approdo"
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print