Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Sono 9 milioni e 360mila i telespettatori che si sono sintonizzati su Rai1 per la terza serata del Festival di Sanremo. Una puntata lunghissima, chiusa intorno alle 2 di notte, che comunque è riuscita a catalizzare un vasto pubblico per uno share che si afferma al 54,1%.
Lo scorso anno, la puntata del giovedì – quella dedicata alle cover – aveva ottenuto dieci punti in meno fermandosi al 44,4%.
Venticinque i cantanti sul palco, intervallati solo dagli ospiti: Cesare Cremonini, Anna Valle, Roberto Saviano, la carabiniera Martina Pigliapoco e Gaia Gozzi dalla nave crociera.
Una scaletta ricca che ha raccolto, nella prima parte (21.30 – 23.42), 12 milioni 849 mila spettatori, con uno share del 53,2% e nella seconda parte (23.46 – 1.46) 5 milioni 455 mila spettatori, con uno share del 56,8%.
“Sono veramente felice”, Amadeus appare soddisfatto all’indomani della terza serata del 72esimo Festival di Sanremo, che stamattina ha raccolto risultati che fanno sorridere. Lo share del 54,1% è motivo di orgoglio per il Direttore artistico che, nell’usuale conferenza stampa quotidiana, afferma: “Era importante la serata di ieri con tutte le 25 canzoni in gara scelte. Era importante avere la risposta del pubblico sui brani, la parte fondamentale del lavoro“.
Davanti lo schermo il 74% di ragazze tra i 14 e i 21 anni e la prevalenza del target che comprende i giovani tra i 14 e i 25 anni. La terza puntata è, in confronto a quelle passate, la più seguita dal 1997. Così Amadeus aggiunge: “Sono state tre serate importanti. Ringrazio tutti gli artisti e gli ospiti che hanno messo entusiasmo e collaborazione. Tutti con il desiderio di portare il meglio sul palco dell’Ariston. Tutti hanno dato il massimo. C’è un clima molto bello”. Stasera il conduttore guiderà la puntata dedicata alle cover, tutti pezzi nati negli Anni 60, 70, 80 e 90. Con lui, come co-conduttrice, Maria Chiara Giannetta, interprete della fiction di Rai1 Blanca.
Foto credits Letizia Reynaud
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it