PALERMO – Era l’ultimo dei partigiani provenienti dalla provincia di Trapani, anche se da tempo per ragioni di lavoro si era trasferito a Roma, alla Rai. Stefano Narici, partigiano di 101 anni, nativo di Alcamo, è deceduto sabato nella sua casa romana. Non aveva mai interrotto il suo rapporto con la sua terra e quando ha saputo dal nipote, l’ex deputato alcamese Massimo Fundarò, che a Trapani si era ricostituita l’Anpi era stato felice di iscriversi e di ricevere la tessera ad honorem che spetta ai partigiani viventi. Narici partecipò alla lotta di liberazione dal nazifascismo aderendo alla resistenza fin dall’8 settembre 1943. “Per suo volere – si legge in una nota della sezione di Trapani dell’ANpi – le ceneri saranno sepolte nel cimitero di Alcamo”.
ULTIMA ORA
- 21 / 01 : 08:11 : Usa, Biden cancella Trump: “sì” all’accordo sul clima e all’Oms
- 21 / 01 : 05:16 : Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 21 Gennaio 2021
- 20 / 01 : 21:41 : Ecco i commissari delle 53 opere pubbliche prioritarie
- 20 / 01 : 21:10 : Bernaudo: “Raggi non vuole mezzi efficienti, basta Atac”
- 20 / 01 : 20:27 : Sì allo scostamento di bilancio: 32 milairdi per lavoratori, famiglie e imprese
Muore a 101 anni il partigiano Stefano Narici

Nativo di Alcamo, in provincia di Trapani, partecipò alla lotta di liberazione dal nazifascismo aderendo alla resistenza fin dall'8 settembre 1943
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print