NEWS:

Mattarella: “L’affermazione dei diritti delle persone con disabilità è misura della civiltà di un popolo”

Il Capo dello Stato: "La comunità troppo spesso è in ritardo nell'accogliere la diversità"

Pubblicato:03-12-2024 09:44
Ultimo aggiornamento:03-12-2024 12:53

mattarella disabilità
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – “L’affermazione dei diritti delle persone con disabilità è misura della civiltà di un popolo”. Lo dice il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità. “Questa giornata- aggiunge- offre l’opportunità per valutare il cammino sin qui percorso dalla Repubblica nella applicazione dei principi di eguaglianza dei cittadini, sanciti dalla Costituzione. La Convenzione delle Nazioni Unite del 2006 ha posto le basi per un nuovo approccio, riconoscendo che la comunità è, troppo spesso, in ritardo nell’accogliere le diversità. La riforma della condizione della disabilità in Italia, con il suo focus sulla vita indipendente, sui progetti personalizzati e sull’inclusione lavorativa, rappresenta un’opportunità preziosa per costruire una società più equa e rispettosa della dignità di ogni persona”.

“La sua attuazione richiederà un impegno costante e un forte coordinamento tra i vari livelli istituzionali e la società civile, con la diretta partecipazione delle persone con disabilità. ‘Nulla su di noi, senza di noi’ è principio fondamentale che esprime l’idea che nessuna decisione che riguardi la vita delle persone con disabilità possa essere presa senza il loro consenso. L’inclusione si nutre di scelte quotidiane, basate sulla capacità di valorizzare talenti e aspirazioni di ciascuno”, conclude il capo dello stato.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy