BARI – Aveva realizzato un seminterrato sbancando la roccia in un’aera protetta di Monopoli, in provincia di Bari, e per questo tre persone sono state denunciate con l’accusa di aver violato la normativa vigente. La villa con piscina, estesa per 5500 metri quadrati, è stata sequestra. A eseguire il decreto di sequestro è stato il personale della guardia costiera che “in località Pantano, ha avuto modo di constatare l’esecuzione da parte del proprietario di un immobile di opere edili in parte ricadenti nella fascia di rispetto dei 30 metri dal confine demaniale marittimo, zona sottoposta a vincolo paesaggistico”. La denuncia riguarda il proprietario, il direttore dei lavori e l’impresa esecutrice delle opere.
ULTIMA ORA
- 04 / 03 : 20:14 : Roma, Stefano (M5s): “Pronto a candidarmi a primarie contro Raggi e Pd”
- 04 / 03 : 19:35 : Zingaretti si dimette ma il Pd gli chiede di restare
- 04 / 03 : 19:17 : Pd, Conte: “Zingaretti solido e leale, dispiacciono sue sofferte dimissioni”
- 04 / 03 : 19:17 : Sabbadini: “Le politiche sociali vanno con le pari opportunità”
- 04 / 03 : 19:00 : Analisi su teschio di 5.000 anni: cold case archeologico risolto a Bologna
Monopoli, tre denunce per una villa con piscina costruita in area protetta

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 3 Dicembre 2019
- Puglia, Territori
La guardia costiera ne ha disposto il sequestro. Denunciati il proprietario, il direttore dei lavori e l’impresa esecutrice delle opere
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print