Getting your Trinity Audio player ready...
|
BARI – Arriveranno in tante, dicono. E rispetteranno un preciso dress code, fatto di t shirt e felpe su cui sarà leggibile un messaggio composto da due sole parole: No Tap. Sono le mamme attiviste del movimento che da sempre osteggia il gasdotto che porterà il gas azero in Puglia, a San Foca per la precisione. E domani mattina alle dieci e trenta, si ritroveranno lì sulla spiaggia di Melendugno sbocco dell’opera, dove si terrà un flashmob. “No Tap, una skyline per riflettere” è il titolo scelto per l’appuntamento.
“Domenica 4 novembre ore 10:30, sulla spiaggia di San Foca – recita l’invito – le mamme no tap si incontreranno per un veloce flash mob in difesa del nostro mare. Siete tutte invitate, possibilmente con t-shirt o felpe #notap”.
I lavori per la realizzazione dell’opera a terra non registrano novità: sono fermi, con ogni probabilità ricominceranno la prossima settimana. Mentre in mare, ci sono le navi che poseranno i tubi definiranno il tracciato del Tap.
di Alba Di Palo
Sulla spiaggia di San Foca, a Melendugno, sono intanto comparse delle dense macchie di inquinamento in mare, come testimoniano le immagini riprese questa mattina dagli attivisti no tap.
Tap, insulti sui social agli attivisti contrari al gasdotto e a sindaco Melendugno
Tap, lavori in corso per la realizzazione del gasdotto
Di Maio: “Tap non strategica, ma il Pd l’ha blindata”
Tap, sindaco di Melendugno: “Lezzi in evidente status confusionale”
Tap, attivisti al Governo: “Venite e fateci vedere i documenti”
Tap, bruciate bandiere M5S. Ma gli attivisti sperano ancora: “Lottate insieme a noi”
Tap, Emiliano attacca su twitter: “M5S un disastro alla Renzi”
Tap, Di Maio: “No alternative, penali da 20 miliardi”. Calenda: “Mente, si dimetta”
Tap, il ministro Costa: “Procedura chiusa. Si può riaprire solo se…”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it