Getting your Trinity Audio player ready...
|
L’Uragano Chapala, caratterizzato da venti forti e piogge, ha colpito nella notte le coste del sud-est dello Yemen causando “enormi danni tra inondazioni e straripamenti”: lo ha reso noto il ministro Fahd Kafaen, membro della commissione per le emergenze ambientali.
I venti, che soffiavano ad oltre 180 km/h hanno spazzato le coste e sollevato forti onde che si sono abbattute sulle regioni di Hadramawt, Chabwa e al Mahra. A Moukalla, capitale dell’Hadramawt, i veicoli sono stati completamente sommersi dall’acqua, che ha invaso totalmente le strade della citta’ di circa 150.000 abitanti. Per il momento non e’ ancora reperibile un bilancio dei danni e delle eventuali vittime. A Socotra, l’isola situata nel golfo di Aden e divenuta patrimonio dell’Unesco nel 2008, i feriti in seguito al passaggio del ciclone sono stati almeno 200. Pochi danni sono registrati invece in Oman, dove l’evento atmosferico e’ arrivato estremamente depotenziato. (DIRE-MISNA)
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it