Le previsioni meteo di giovedì 3 ottobre 2024

Che tempo farà oggi? Le condizioni meteorologiche da nord a sud del Paese

Pubblicato:03-10-2024 07:05
Ultimo aggiornamento:03-10-2024 07:05
Autore:

allerta meteo
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

Nord

Nuvolosità diffusa con rovesci che inizialmente interesseranno il Piemonte, la Lombardia, la Liguria e l’Emilia-Romagna successivamente, nel corso della mattinata, tenderanno ad estendersi anche alle regioni del triVeneto, con la possibilità di assistere a temporali sull’Emilia-Romagna che localmente potranno assumere carattere di forte intensità; nel corso della serata iniziale graduale attenuazione delle piogge sul nord-ovest, con timide schiarite sul Piemonte e la Liguria di ponente.

Centro

Nuvolosità compatta dal primo mattino su Toscana, Umbria, Marche e Lazio che darà luogo a rovesci e temporali anche di forte intensità; durante la mattinata le nubi tenderanno a coprire anche l’Abruzzo con piogge a carattere di rovescio o sottoforma di temporale; sulla Sardegna molte nubi con possibili rovesci e temporali che saranno più persistenti sul settore settentrionale dell’isola, con la nuvolosità e le piogge che tenderanno a diminuire solamente durante le ore serali.

Sud

Al primo mattino nubi consistenti su Campania e Molise con associate deboli piogge che nel corso della giornata tenderanno a divinire piu’ consistenti ed assumere carattere di rovescio o temporale; su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, iniziali condizioni di bel tempo, poi rapidamente, nuvolosità in aumento sulla Puglia e sulla Basilicata con associati rovesci nel corso del pomeriggio.

Temperature

Massime in diminuzione al centro-nord, sulla Puglia garganica e sulla Basilicata, in lieve aumento o senza variazioni di rilievo su Campania, Puglia salentina, Calabria e Sicilia; minime in diminuzione al centro-nord, sul Molise e sulle due isole maggiori, in aumento sulla Basilicata sulla Puglia e sulla Calabria.

Venti

Venti di bora fino a burrasca, localmente di burrasca forte sulle coste romagnole, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia; moderati da nord-est su Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Toscana; moderati da sud ovest sul resto del paese con locali raffiche sulle coste laziali e sulle Marche, ad eccezione della Sardegna; di maestrale sulla Sardegna.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy