Getting your Trinity Audio player ready...
|
Nord
Molte nubi su Alpi e preAlpi occidentali, in rapida estensione ai restanti rilievi alpini e prealpini nonche’ a quelli appenninici con associate piogge e locali temporali attesi al mattino nelle ore pomeridiane, in possibile sconfinamento verso le pianure occidentali da meta’ giornata; migliora dalla sera anche con ampi rasserenamenti sulle zone pianeggianti centrorientali, mentre i fenomeni persisteranno durante le ore notturne su Valle d’Aosta e su gran parte del territorio di Piemonte e Lombardia, intensificandosi.
Centro
Locali rovesci e temporali notturni su bassa Toscana, Lazio e rilievi abruzzesi, ma in successivo assorbimento con ampie aperture sulle relative aree tirreniche; sulle altre zone peninsulari e sulla Sardegna cielo sereno al primo mattino e poi nuovamente dalla sera, mentre nel corso del giorno lo sviluppo di nubi imponenti determineranno rovesci sparsi e locali fenomeni temporaleschi, piu’ frequenti sulle relative aree appenniniche e nelle zone interne dell’isola.
Sud
Temporali nella notte e primo mattino su Molise e nord Puglia, anche forti sulle aree tirreniche di Campania e Sicilia occidentale con fenomeni che poi tenderanno ad attenuarsi sull’isola dal pomeriggio e dalla sera sulle altre regioni con cielo terso dalla sera; sul resto del meridione e della Sicilia copertura sempre piu’ estesa nelle ore diurne, localmente piu’ compatta con associate piogge sparse e temporali, anche intensi tra Basilicata e Puglia, e che comunque si esauriranno in serata lasciando spazio a un cielo prevalentemente stellato.
Temperature
Minime in calo su gran parte del centro-nord e Sardegna; in rialzo su Puglia centrosettentrionale e Basilicata; senza variazioni di rilievo sul resto del paese; massime in lieve aumento su pianura piemontese, ponente ligure, Lombardia centrorientale, Toscana, Umbria e rilievi marchigiani; in diminuzione su Sardegna occidentale, Lazio, meridione e nord Sicilia; stazionarie sul resto d’Italia.
Venti
Deboli dai quadranti meridionali con locali rinforzi su Lazio e regioni meridionali tirreniche, Sicilia compresa; deboli settentrionali su Liguria e Sardegna, orientali sulle regioni adriatiche e variabili sul resto del paese.
Fonte: Autostrade.it – Previsioni Meteo a cura dell’Aeronautica Militare
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it