I titoli del Tg Roma e Lazio dell’edizione di oggi:
MATTARELLA E STEINMEIER IN VISITA A FOSSE ARDEATINE
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, hanno fatto visita questa mattina al mausoleo delle Fosse Ardeatine. I due capi di Stato, accompagnati dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, dal ministro degli Esteri, Angelino Alfano, e dal rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, dopo un minuto di raccoglimento e la deposizione di una corona d’alloro, hanno visitato il luogo dove nel marzo del 1944 furono trucidati 335 militari e civili italiani dall’esercito nazifascista.
RAGGI: OSTIA USCIRA’ DAL COMMISSARIAMENTO A OTTOBRE
“Ostia uscirà dal commissariamento a ottobre”. Lo ha annunciato oggi il sindaco di Roma, Virginia Raggi. “Siamo pronti a prendere in mano questa eredità” ha aggiunto Raggi, che riguardo all’operazione dei carabinieri che ha portato al sequestro di 700 kg di droga e di un mini-arsenale appartanente al clan Spada, ha commentato: “La criminalità c’è e il modo di sconfiggerla è una presenza forte e quotidiana delle Istituzioni”.
I MUNICIPIO PRESENTA PROGETTO PER GIARDINO A VIA GIULIA
La presidente del I Municipio, Sabrina Alfonsi, ha presentato oggi il progetto per la realizzazione del ‘Giardino di via Giulia’, condiviso con i cittadini ed elaborato da un team di architetti internazionali. Il giardino in stile barocco offrirà una vista panoramica oltre il Tevere e verso il Gianicolo. “Con questo progetto- ha detto Alfonsi- chiudiamo due ferite: l’abbattimento dei palazzi e la copertura del parcheggio”. La decisione finale per realizzarlo spetta ora al Campidoglio.
SPORT E GRANDE PUBBLICO, RINASCE PIAZZA DI SIENA
Cinque giornate di gara, campioni internazionali e spettacoli per una rassegna che coniugherà rinnovamento e tradizione. Si presenta così l’85esima edizione del concorso ippico internazionale di Piazza di Siena, che prenderà il via mercoledì 24 maggio. “Sarà un’edizione start-up, ma ci sono tutte le premesse per fare bene” ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò. L’ingresso per il pubblico sarà gratuito con posti disponibili nella tribuna Raffaello.