ROMA – “Da parte di questo ufficio non si è più in grado di svolgere indagini di ampio respiro volte a contrastare il traffico di migranti clandestini, indagini che sono convinto siano doverose e abbiano implicazioni anche a vera tutela dei migranti”. Lo dice il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, in audizione in commissione Difesa in Senato.
Zuccaro chiede “strumenti per poter meglio lavorare e riprendere quell’azione investigativa che in passato ha dato qualche successo. Per esempio, un aiuto- precisa- potrebbe essere fornito dalle intercettazioni delle comunicazioni satellitari”.
LEGGI ANCHE
ZUCCARO: IMPOSSIBILE OSPITARE MIGRAZIONE ECONOMICA
“Esiste a mio avviso l’impossibilità di ospitare in Italia la migrazione di carattere economico, questo non è un discrimine per le ong, ma ovviamente per uno stato la differenza è rilevante perché il controllo dei flussi migratori e corridoi umanitari non può che competere agli stati”, spiega. “L’Italia non si può far carico di tutti i migranti che per varie ragioni vogliono venire in Europa. Io ritengo che se ne debba far carico l’Europa”, aggiunge.
ZUCCARO: IN ONG NON TUTTI FILANTROPI, GIUSTO INDAGARE
Tra chi lavora nelle ong ci sono “profili di dubbia rilevanza, non collimanti con quelli dei filantropi” e questo aspetto “giustifica indagini in tal senso”, denuncia il procuratore di Catania Carmine Zuccaro. “Il fine di solidarietà è tra i più nobili che possa caratterizzare l’intervento dell’uomo- aggiunge- tuttavia dobbiamo tener conto che in gioco non ci sono solo gli interessi delle persone che vengono salvate”.