Tg Politico Parlamentare, l’edizione di lunedì 3 marzo 2025

Si parla di vertice di Londra, Ucraina, Istat, 'Salva Milano'

Pubblicato:03-03-2025 18:02
Ultimo aggiornamento:03-03-2025 19:03
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

UCRAINA. MELONI AL VERTICE DI LONDRA, L’EUROPA PROVA A MUOVERSI

Un mese di tregua. Francia e Gran Bretagna provano a tornare protagoniste sulla scena internazionale. Macron e Starmer stanno lavorando a un piano che porti allo stop per trenta giorni del conflitto tra Russia e Ucraina. Il premier britannico auspica “un piano per una pace giusta” e afferma che Washington resta “un partner indispensabile”. Per Giorgia Meloni, volata a Londra per partecipare al vertice, bisogna evitare il rischio che l’Occidente si divida. Intanto gli Stati Uniti chiedono all’Europa di occuparsi della sicurezza dopo l’accordo di pace. Mentre il presidente ucraino Zelensky si dice convinto che “dato il sostegno” di cui gode “sostituirmi non sara’ cosi’ facile”.

LEGA E OPPOSIZIONI IN PIAZZA, POLITICA DIVISA SU SOSTEGNO A KIEV

Resta forte, in Italia, la tensione politica sul conflitto in Ucraina. Matteo Salvini vuole portare la Lega in piazza il prossimo fine settimana “per chiedere la fine della guerra”. Le opposizioni, invece, preparano una manifestazione per il 15 marzo: appuntamento a Roma, in piazza del Popolo, per dare più forza all’Europa. Il Movimento cinquestelle, intanto, attacca Giorgia Meloni, che avrebbe dato l’ok al piano von der Leyen per destinare i fondi del Pnrr per la difesa europea. “Un folle piano di riarmo- denuncia il partito di Giuseppe Conte- che scipperebbe all’Italia 140 miliardi di aiuti”.

ISTAT: PIL 2024 ALLO 0,7%, MIGLIORA IL DEFICIT

Sale il Pil, ma crescono anche le tasse. Secondo i dati diffusi dall’Istat nel 2024 l’economia italiana ha registrato una crescita del Pil dello 0,7%, pari a quella del 2023. La pressione fiscale è cresciuta di oltre un punto percentuale rispetto a un anno fa: oggi è al 42,6%. Il debito pubblico, intanto, è salito al 135,3% del Pil dal 134,6% del 2023, comunque inferiore a quanto indicato dal governo nelle stime. “La finanza pubblica è in una condizione migliore del previsto- sottolinea il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti- l’avanzo primario certificato oggi dall’Istat è una soddisfazione morale”.

M5S E AVS INSIEME CONTRO IL ‘SALVA MILANO’

Movimento Cinquestelle e Alleanza Verdi Sinistra uniscono le forze contro il decreto ‘salva Milano’. “E’ un provvedimento folle e autolesionista”, dicono Giuseppe Conte e Angelo Bonelli. La legge, che sta per essere discussa dal Senato, è stata già approvata dalla Camera, col via libera di una parte delle opposizioni. “Un errore marchiano”, dicono i Cinquestelle, che invitano il Partito democratico a farsi “coraggio” e a bocciare la legge che fornisce una “interpretazione autentica” a norme urbanistiche che il comune di Milano è accusato di avere violato. Intanto, il sindaco di Milano Beppe Sala si dice “disorientato dalla lentezza della politica”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy