Il boom in Borsa dei produttori europei di armi

La britannica BAE Systems è salita del 17% all'apertura di stamattina, la tedesca Rheinmetall ha guadagnato il 14%, la francese Thales il 16%, e Leonardo è salita del 10%

Pubblicato:03-03-2025 15:59
Ultimo aggiornamento:03-03-2025 15:59
Autore:

borsa milano
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – La Difesa tira, in Borsa. I prezzi delle azioni delle grandi aziende europee produttrici di armi sono saliti alle stelle dopo gli ultimi sviluppi di politica internazionale. La britannica BAE Systems è salita del 17% all’apertura di stamattina, la tedesca Rheinmetall ha guadagnato il 14%, la francese Thales il 16%, e Leonardo è salita del 10%. 

Gli investitori hanno le orecchie, e le parole del primo ministro britannico Keir Starmer hanno risuonato fortissimo: l’Europa si trova “a un bivio della storia”. Il Regno Unito aumenterà la sua spesa al 2,5% del Pil entro il 2027. Macron ha invitato anche gli altri Paesi europei ad aumentare la spesa a più del 3% del Pil per contrastare la minaccia della Russia. Anche il futuro cancelliere tedesco, Friedrich Merz, è sulla stessa strada. 

E così anche le azioni delle società aerospaziali sono aumentate, trainate dal settore. Airbus ha guadagnato il 3%, la francese Safran il 2,7%, e le azioni di Rolls-Royce, produttore britannico di motori a reazione, hanno raggiunto il massimo storico. L’azienda britannica di tecnologia della difesa QinetiQ è cresciuta dell’8%, mentre la francese Dassault Aviation ha guadagnato il 14%.

Il caso BAE è di scuola: il più grande produttore di armi della Gran Bretagna ha registrato ordini record il mese scorso, con i profitti annuali che hanno superato i 3 miliardi di sterline per la prima volta nel 2024. Le sue azioni sono più che raddoppiate dall’inizio della guerra e la società è valutata ora 48 miliardi di sterline.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy