Getting your Trinity Audio player ready...
|
di Giusy Mercadante, Nicoletta Di Placido e Ugo Cataluddi
ROMA – La notizia della morte di Eleonora Giorgi ha lasciato tutti di sasso, seppur fosse già stata paventata come una possibilità vicina più volte dalla stessa attrice. “Si è spenta serenamente nell’amore e nell’abbraccio dei suoi figli e dei suoi affetti”, si legge nella nota rilasciata dalla famiglia.
Sono tanti i personaggi dello spettacolo e della politica che oggi lasciano, attraverso i social, un saluto e un ricordo. Tra i più commossi quello di Carlo Verdone, che l’ha ringraziata per la “preziosa amicizia”, e quello della nuora, Clizia Incorvaia.
La moglie di Paolo Ciavarro, secondogenito di Eleonora, ha scritto una poesia di Henry Scott Holland: “La morte non è niente. Sono solamente passato dall’altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare; parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria solenne o triste. Continua a ridere di quello che ci faceva ridere, di quelle piccole cose che tanto ci piacevano quando eravamo insieme. Prega, sorridi, pensami! Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima: pronuncialo senza la minima traccia d’ombra o di tristezza. La nostra vita conserva tutto il significato che ha sempre avuto: è la stessa di prima, c’è una continuità che non si spezza. Perché dovrei essere fuori dai tuoi pensieri e dalla tua mente, solo perché sono fuori dalla tua vista? Non sono lontano, sono dall’altra parte, proprio dietro l’angolo. Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore. Ne ritroverai la tenerezza purificata. Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace”.
“Quanto mi dispiace Eleonora, sei stata un esempio di forza e coraggio. Sono stata fortunata ad averti conosciuto. Abbraccio fortissimo Paolo, Andrea e i loro cari. Mi mancherai”, scrive su Instagram Simona Ventura. “Che dolore immenso…RIP”, scrive Paola Perego.
“Abbiamo percorso un tratto di vita insieme, Eleonora cara. Oggi è un giorno triste, ma mi resta il ricordo di momenti intensi, e della tua intelligenza ironica e non convenzionale che non tutti conoscevano. Un abbraccio pieno d’affetto ad Andrea e Paolo”. Queste le parole dell’ex fidanzato Andrea De Carlo, insieme ad Eleonora fino al 2007.
Oggi Forum si è aperto con il ricordo di Barbara Palombelli, amica di lunga data. Poi la clip con i momenti più belli di Eleonora.
“È stato un onore consegnare un anno fa ad Eleonora Giorgi il David di Donatello alla carriera”, ha scritto Carlo Conti ricordando un momento televisivo da lui condotto.
“Quanto dolore ho provato, stamattina a leggere questa terribile notizia. La tua forza è stata di grande esempio. Voglio ricordarti così come quando ci siamo conosciuti. Ciao Eleonora amica dolcissima”, ha scritto Cristiano Malgioglio.
“Per sempre, la nostra Eleonora”, è il messaggio di Verissimo e Silvia Toffanin. Eleonora Giorgi è stata ospite tante volte in trasmissione per raccontare la sua malattia.
“Qui insieme sul divano arancione, una settimana prima che la tua vita cambiasse per sempre… solo 7 giorni prima. un abbraccio sentito ai tuoi figli… ai tuoi nipoti”, ha scritto Caterina Balivo pubblicando uno scatto insieme ad Eleonora a La volta Buona.
“Con profonda tristezza apprendo della scomparsa di Eleonora Giorgi, eclettica popolare interprete del cinema italiano il cui talento ha segnato intere generazioni di spettatori spaziando tra ruoli brillanti e drammatici con intensità e autenticità. Alla sua famiglia il più sentito cordoglio mio e del ministero della Cultura”. Lo afferma in una nota il ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
“Ci ha lasciati Eleonora Giorgi, stella del cinema italiano. Una donna coraggiosa che non ha mai smesso di sorridere e combattere per la sua vita, anche di fronte ad una terribile malattia. Condoglianze alla sua famiglia. Possa riposare in pace”, scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
“La tua voglia di vivere non morirà. Ricorderemo il tuo sorriso più forte della sofferenza. Buon viaggio Eleonora”. Lo scrive su X la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che posta anche un’immagine dell’attrice Eleonora Giorgi.
“Con il suo talento e il suo sorriso Eleonora Giorgi è entrata nel cuore di tutti noi. I ruoli per il grande e il piccolo schermo hanno conquistato il pubblico, che ne ha seguito passo dopo passo la fortunata carriera, iniziata quando era ancora giovanissima, apprezzandone l’energia anche fuori dai riflettori e il coraggio con cui ha affrontato il momento più difficile della malattia. Oggi ci lascia una stella del cinema italiano, uno tra i volti più amati del mondo dello spettacolo”. Così la sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni alla notizia della scomparsa di Eleonora Giorgi.
“Eleonora Giorgi è stata un’icona del cinema italiano, che ha saputo attraversare generazioni con il suo carisma e la sua versatilità. Con grande coraggio e dignità, ha affrontato la battaglia contro una grave malattia, mostrando una forza d’animo e una resilienza che saranno sempre d’ispirazione per tutti noi. La sua determinazione e il suo spirito luminoso resteranno un esempio di bellezza non solo artistica, ma anche umana. Ci stringiamo alla sua famiglia e alle persone a lei più care in questo momento di profondo dolore”. Così gli esponenti M5S in commissione Cultura.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it