

Grazie a questa iniziativa presso l’Istituto Tecnico Volta e l’Istituto Carli – Da Vinci – De Sandrinelli di Trieste, il Liceo Marinelli e l’IPSIA Ceconi di Udine, l’lstituto Einaudi Brignoli Marconi di Gradisca d’Isonzo, l’ISIS della Bassa Friulana di Cervignano del Friuli e l’Istituto Tecnico Kennedy di Pordenone, i giovani neo diplomati potranno usufruire di servizi di informazione sulle opportunità offerte dall’iniziativa Garanzia Giovani e, in raccordo con i Centri per l’impiego e i Centri di Orientamento regionali, potranno ricevere un servizio di orientamento specialistico, finalizzato a definire un progetto personale/professionale e a facilitare il loro inserimento nel mercato del lavoro.
Il Piano regionale FIxO – YEI consentirà anche l’attivazione di 80 percorsi di tirocinio extracurriculari in azienda, che le scuole partecipanti all’iniziativa organizzeranno dopo aver svolto un’attività di ‘scouting’ delle opportunità di tirocinio sul territorio regionale, aver elaborato il progetto formativo individuale e aver predisposto la convenzione con la struttura ospitante.
“Attraverso il Programma FIXO – YEI, gli Istituti scolastici – precisa l’assessore Panariti – usufruiranno anche di una qualificata assistenza tecnica da parte di Italia Lavoro S.p.A. per organizzare e pianificare al meglio e secondo standard di qualità i servizi di orientamento e di collocamento offerti dalla scuola e per rafforzare la rete con gli altri servizi del territorio“.
Panariti conclude precisando che al fine di estendere le opportunità offerte dal Piano FIXO YEI ad un ulteriore gruppo di scuole, nelle prossime settimane verrà pubblicato dalla Regione un nuovo avviso, che consentir` ad altre 13 scuole di presentare le manifestazioni di interesse ad aderire al Piano e di poter quindi usufruire della possibilità di migliorare e di qualificare i propri servizi di orientamento.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it