È Natale, arrivano i francobolli di Giulio Coniglio e di Betlemme

Arrivano due speciali francobolli natalizi: se si acquista quello con la Basilica di Betlemme, si pagano 3.75 euro in più per aiutare i rifugiati palestinesi

Pubblicato:02-12-2024 10:01
Ultimo aggiornamento:02-12-2024 10:01
Autore:

francobolli natale
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Poste Italiane comunica che oggi vengono emessi dal ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le festività” dedicati al Natale e al Santo Natale: la Basilica della Natività di Betlemme con sovraprezzo a favore dei rifugiati delle terre del conflitto mediorientale, relativi al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,30 euro per il francobollo del Natale e della tariffa B pari a 1,25 euro per il francobollo del Santo Natale più un sovraprezzo pari a 3,75 euro.

Tiratura: 250.020 esemplari per il francobollo del Natale. 200.004 esemplari per il francobollo del Santo Natale. Foglio: 45 esemplari per ogni francobollo del Natale, 28 per il francobollo del Santo Natale. I francobolli sono stampati dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico. Bozzetti a cura di Nicoletta Costa per il francobollo del Natale e Emanuela L’Abate per il francobollo del Santo Natale.

LE VIGNETTE

Francobollo del Natale: raffigura Giulio Coniglio, personaggio creato dalla scrittrice Nicoletta Costa, protagonista di molte avventure a fumetti e a cartoni animati, in compagnia dei suoi simpatici amici, Lumaca Laura e Uccellino Nino, circondati da tanti pacchetti regalo natalizi, alcuni a forma di carote.
Francobollo del Santo Natale: raffigura la facciata della Basilica della Natività di Betlemme.

Completano i francobolli le rispettive legende “Buon Natale”, “Santo Natale” e “Basilica della Natività di Betlemme”, la scritta “Italia” e l’indicazione della tariffa “B zona1” e “B”. Gli annulli primo giorno di emissione saranno disponibili presso lo Spazio filatelia Roma.

I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it. Per l’occasione sono state realizzate due cartelle filateliche, per ogni francobollo, in formato A4 a tre ante, contenente ognuna il francobollo singolo, la quartina di francobolli, la cartolina annullata ed affrancata, la busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, al prezzo di 20 euro per la cartella del Natale e 30 euro per la cartella del Santo Natale.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy