
ROMA – “Il degrado nella zona di San Pietro? Ieri la Santa sede e il Comune hanno detto che occorre un piano straordinario per il contrasto all’abusivismo commerciale, in particolare nelle zone del Giubileo. E’ stato posto il tema del decoro, che ricordo è collegato alla pulizia e quindi pagato con la tariffa dei rifiuti dai romani, e quindi occorrerà predisporre qualche intervento anche di spesa straordinaria certamente per migliorare non soltanto lo stato attuale del decoro ma poi anche nel decorso del 2016″. Lo ha detto il vicesindaco e assessore al Bilancio di Roma Capitale, Marco Causi, intervenendo in diretta ai microfoni di Radio anch’io su Radio1.
NESSUN CLIMA TESO CON LA SANTA SEDE, LAVORI SPEDITI – “Ieri ero a via della Conciliazione per partecipare alla cabina di regia con il Vaticano sul Giubileo e questo clima così teso francamente non l’ho visto. Ieri durante la cabina di regia si è preso atto che tutti gli interventi messi in campo stanno viaggiando alla velocità e nei tempi corretti, con alcune opere di manutenzione strade e di tram e autobus già in corso”, commenta Causi. “A livello operativo e organizzativo- ha proseguito Causi- si sta andando avanti con grande velocità e in tempi stretti, che non sono un errore del Comune né tantomeno del Governo ma dipendono dalla natura di straordinarietà di questo Giubileo, non prevedibile e annunciato ad aprile e su cui lo stesso Vaticano chiede interventi soft e nessuna grande opera. Non è un Giubileo delle grandi opere ma delle pedonalizzazioni e delle passeggiate su Roma”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it