https://youtu.be/7q3RIdcEUow
BOLOGNA – “Questa targa è un grande obiettivo per fare in modo che la memoria dei cittadini vada oltre, non sia solo un compito dei familiari delle vittime ‘fare memoria’”. È questo l’obiettivo che Paolo Bolognesi auspica per la nuova denominazione della stazione, che oggi, nel quarantennale della strage, è stata ribattezzata “Bologna centrale – 2 agosto 1980“.
“Arriverà un domani quando sarà completato l’iter- commenta Bolognesi a margine della scopritura- che facendo un biglietto ci sarà scritto 2 agosto 1980. Molti si interrogheranno, come si interrogano a utilizzare la sala d’aspetto lo faranno anche quando prendono il biglietto. L’obiettivo è fare in modo che la memoria costantemente vada avanti, avanti, avanti. Questo è il punto”.
Anche per il sindaco di Bologna, Virginio Merola, che ha assistito insieme a Bolognesi all’inaugurazione assieme alla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, è “un bel risultato. Ringraziamo le Ferrovie, è una bella cosa che abbiamo fortemente voluto. Nasce da un’idea di Franceschi (Vittorio,ndr) che abbiamo fatto nostra, io e Paolo Bolognesi. Resterà intitolata al 2 agosto e alla nostra bella stazione”.
LEGGI ANCHE:
Strage Bologna, Bolognesi: “Processo sui mandanti può cambiare la storia d’Italia”
Strage Bologna, Crimi: “Dopo 40 anni si può solo chiedere scusa”. Casellati: “Basta segreti”
VIDEO | FOTO | Strage Bologna, ecco la app visuale che racconta le vittime ai giovani
La stazione di Bologna si chiamerà ‘2 agosto’ per ricordare la strage