
ROMA – “La coppia (Enrico Piroddi e Milena Ceres, ndr) non è solo una coppia di disturbati: sono dei delinquenti. Il loro delinquere è contro i bambini e con le persone che hanno lavorato con loro”. Così Federico Bianchi di Castelbianco, psicoterapeuta dell’età evolutiva e direttore dell’Istituto di Ortofonologia di Roma (IdO), sull’ultimo caso di ‘asilo degli orrori’ scoperto a Milano.
“E’ perciò significativo – sottolinea l’esperto – che a sporgere denuncia, ribellandosi a questo patto di violenza fra adulti, siano state proprio due maestre”.
“Nell’interesse dei bambini che hanno conosciuto la violenza degli adulti a cui erano affidati dai loro genitori – dice Bianchi di Castelbianco – si dovrebbe ripristinare la situazione precedente gli abusi. Ovvero, ricreare gli stessi gruppi di bimbi che c’erano al nido BabyWorld Bicocca di Milano e affidarli a psicologi che li aiutino a superare i traumi”. Positive per lo psicoterapeuta anche le ‘coccole’ dei genitori.
“I bimbi hanno un’innata capacità di resilienza, si sanno rialzare, ma – conclude il direttore dell’IdO – il recupero sarà favorito se, ad esempio, le mamme dormono per un po’ accanto a loro“.
LEGGI ANCHE
Violenze sui bimbi all’asilo nido, due arresti a Milano
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it