Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – “Abbiamo parlato di come l’Europa debba lavorare in una fase difficile per garantire sicurezza anche in ambito economico. Il Covid, la guerra di aggressione russa all’Ucraina hanno modificato lo scenario geopolitico, anche quello economico, e questo tema non può non essere tenuto in considerazione nel momento in cui si vanno a definire le nuove regole sul Patto di stabilità”. Così la premier Giorgia Meloni al termine dell’incontro a palazzo Chigi con il cancelliere federale della Repubblica d’Austria, Karl Nehammer.
“L’Europa si è data grandi obiettivi – aggiunge – li condividiamo: la transizione energetica, la transizione verde, anche il sostegno all’Ucraina è una delle nostre priorità, e rispetto alla proposta della Commissione pensiamo che non si possano non tenere in considerazione gli investimenti che sono necessari a queste strategie. Sarebbe una scelta miope dal mio punto di vista quella di puntare sulla transizione verde, sulla transizione digitale, puntare su una capacità maggiore dell’Ue di investire sulla propria difesa e poi non tenere conto di queste priorità nel calcolo del rapporto deficit-Pil e nelle nuove regole di governance europea”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it