
ROMA – “Oggi è la Giornata internazionale della consapevolezza sull’autismo: una realtà ancora poco conosciuta ma che interessa la vita di molte famiglie. Ci sono tante forme diverse di autismo: nell’ultimo anno, con il Dipartimento Pari Opportunità abbiamo promosso una serie di iniziative volte ad accrescerne la conoscenza, coinvolgendo anche il mondo dell’informazione perché si possa raccontare questo mondo con le parole giuste”. Lo scrive su facebook Maria Elena Boschi, sottosegretaria alla presidneza del consiglio.
“Tra le cose di cui vado più orgogliosa del mio servizio al Governo durante i #millegiorni c’è l’impegno per diritti- aggiunge-. Una stagione straordinaria grazie alla quale riconsegniamo un Paese con più diritti di 5 anni fa. Un lavoro bello accanto alle persone, perché non ci siano cittadini di serie A e di serie B. Tra le tante leggi approvate, la legge sull’autismo, quella sul Dopo di Noi, fino alle misure concrete anche dell’ultimo anno come il bando da 4 milioni di euro per favorire l’integrazione dei soggetti con disabilità”.
“Vorrei ringraziare anche Gianluca Nicoletti- dice ancora Boschi- che ha collaborato con il Dipartimento Pari Opportunità e, insieme a suo figlio Tommy, ci ha aiutato a superare tanti pregiudizi e stereotipi sulle persone autistiche, con ironia e intelligenza. La diversità costituisce una ricchezza per la comunità, non solo per le famiglie che la vivono. #avanti #autismday2018”.

Autismo, la storia di Emma: “Era ingestibile, con ‘progetto Tartaruga’ dell’IdO cambiamenti straordinari”
“Nel corso del tempo, da quando ha iniziato la terapia, ha avuto un cambiamento straordinario, inspiegabile per noi genitori”
Leggi Tutto »
2 aprile 2018
Nessun commento
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it