MotoGp, dominio Marquez in Thailandia. Marc vince su Alex, terzo Bagnaia

Sul circuito di Buriram, con 36 gradi, lo spagnolo 32enne ha dominato la gara al debutto con la Ducati ufficiale

Pubblicato:02-03-2025 10:04
Ultimo aggiornamento:02-03-2025 10:41
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – È cominciata nel segno dei fratelli Marquez la stagione della MotoGp. Marc ha vinto davanti ad Alex il primo Gran Premio della stagione, in Thailandia. Alle loro spalle Pecco Bagnaia.

Sul circuito di Buriram, con 36 gradi, lo spagnolo 32enne, sei volte campione del mondo nella classe regina, al debutto con la Ducati ufficiale, ha dominato il Gp, facendosi superare a metà gara dal fratello Alex e mettendosi nella sua scia, fino a riprendersi poi la testa della corsa a tre giri dalla fine.

Marc Marquez aveva vinto anche la Sprint race del sabato e si ritrova quindi subito in testa al Mondiale, una posizione che non occupava dal 2019. Prossimo appuntamento il 14-16 marzo in Argentina.

BAGNAIA: “IMPOSSIBILE FARE DI PIÙ”

“Ho dato tutto, fare di più era impossibile”. È partita dal gradino più basso del podio la stagione della MotoGp per Pecco Bagnaia, in sella alla Ducati ufficiale. Terzo in Thailandia dietro ai fratelli Marquez. “Speravo nel secondo posto- ha detto- ma ho fatto del mio meglio visto che avevo anche qualche problemino con la moto“.

A vincere è stato il suo compagno di squadra Marc, davanti ad Alex con la Ducati Gresini. “Sono felice- le parole del 32enne spagnolo- è un sogno iniziare così. Tra l’altro in Thailandia ho conquistato il mio ultimo Mondiale, e proprio su questo circuito è arrivato adesso il primo successo della mia nuova avventura in Ducati. Festeggiato oltretutto accanto a mio fratello sul podio. Una partenza entusiasmante”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy