A Mantova arriva la mostra dei Pooh per ripercorrere 60 anni di musica

Si intitola “Amici X Sempre” ed è ideata e curata dallo “storico” del gruppo Maurizio Pilenga

Pubblicato:01-09-2023 15:41
Ultimo aggiornamento:01-09-2023 15:41
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ph Cosimo Buccolieri

ROMA – Dal 22 settembre all’ 8 ottobre, il polo fieristico nazionale PalaUnical di Mantova ospita la mostra ufficiale sulla storia dei Pooh, un percorso narrativo ideato e curato da Maurizio Pilenga, che in quasi cinquant’anni ha raccolto materiale di ogni genere riguardo la vita e le canzoni della band. 

LEGGI ANCHE: Anche Toto Cutugno a Rtl 102.5 Power Hits Estate 2023 con l’omaggio dei Pooh

L’evento si inserisce nel nuovo tour dei Pooh e con il loro prezioso supporto, ripercorre, su oltre 3000 mq espositivi, la carriera della band dalle origini a oggi con migliaia tra articoli, poster, manifesti storici, abiti di scena, discografia italiana ed estera. La mostra è accompagnata dalla proiezione di video storici e inediti, senza dimenticare la riproduzione degli innumerevoli successi del gruppo. 

COSA SI POTRÀ VEDERE?

Pooh – Amici x sempre” rappresenta una vera immersione nel mondo dei Pooh, con migliaia di oggetti unici che rappresentano i diversi momenti della loro storia, con curiosità e rivelazioni inedite come il primo servizio fotografico dei Pooh in prima formazione, in cinque, con nessun membro della formazione attuale.

LEGGI ANCHE: I più grandi successi dei Pooh in una nuova raccolta, “Amicixsempre 2023”

All’interno dell’area espositiva sono individuati percorsi specifici a tema dove gli appassionati potranno curiosare tra immagini di copertine discografiche, spartiti, rarità autografate, riviste, pass, biglietti, poster, gadget, memorabilia, abbigliamento. Uno spaccato della storia dei Pooh tra passato, presente e futuro, attraverso la loro imponente produzione discografica collezionata in quasi 60 anni.

ORARI E COSTO DEI BIGLIETTI

La mostra sarà aperta venerdì, sabato e domenica. Il costo dei biglietti è Intero 12€ + prev. / Ridotto 8€ + prev.

Giorni e orari di apertura:

  • ven 22 settembre 14.00 – 20.00
  • sabato 23 settembre 10.00 – 20.00
  • domenica 24 settembre 10.00 -20.00
  • ven 29 settembre 14.00 – 20.00
  • sabato 30 settembre 10.00 – 20.00
  • domenica 1 ottobre 10.00 -20.00
  • ven 6 ottobre 14.00 – 20.00
  • sabato 7 ottobre 10.00 – 20.00
  • domenica 8 ottobre 10.00 -20.00

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy