Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Ottimi ascolti per il secondo appuntamento di ‘Belve’, che mantiene i numeri del debutto inchiodando davanti allo schermo oltre 800mila spettatori. A tenere alto l’interesse, tra i vari ospiti della puntata, l’intervista di Francesca Fagnani a Rocco Casalino. Il responsabile della comunicazione del Movimento 5 Stelle ha parlato a 360 gradi della sua vita, a partire dalla sua partecipazione nel 2000 al Grande Fratello, fino alla svolta politica. Nel corso dell’intervista, messo alla strette sulle domande di cultura, Casalino è, però, scivolato sulle poesie Baudelaire.
LEGGI ANCHE: La Russa a ‘Belve’: “Un figlio gay sarebbe un dispiacere. Il busto del Duce? L’ho dato a mia sorella”
💥 Rocco Casalino ‘inciampa’ a #Belve: “Io leggo Baudelaire. Una sua poesia? Madame Bovary” pic.twitter.com/XbmJyUw2bk
— Fabio Fabbretti (@fabiofabbretti) February 28, 2023
Dopo aver parlato di Grande Fratello, coming out e carriera politica, Rocco Casalino è stato messo alla prova con le domande di cultura. Francesca Fagnani ha chiesto quali fossero i suoi autori di riferimento: “Dostoevskij, Pirandello, Moravia, Baudelaire…”, ha affermato l’ospite. Alla richiesta della giornalista di dire il titolo di una poesia di Baudelaire, però, Casalino ha tentennato, per poi rispondere qualche attimo dopo: “Ora ricordo, Madame Bovary?”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it