
ROMA – “Non esiste. Non sta ne’ in cielo ne’ in terra. Almeno per il Pd. Noi Imu e Tasi sulla prima casa le abbiamo tolte, e abbiamo tolto anche l’Imu per gli imbullonati”. Cosi’ a Mattino Cinque Matteo Renzi commenta la proposta di Emma Bonino di rimettere Imu e Tasi sulla prima casa. Chiusura totale dal segretario del Pd.
PIU’ EUROPA: POSSIBILE RITORNO A IMPOSTE PRIMA CASA PER REDDITI ALTI
“Se per finanziare la riduzione delle tasse su lavoro e imprese dovesse essere necessario anche – non è detto, se si mantiene la spesa costante e si confermano tassi di crescita importanti – considerare un parziale ritorno alle imposte sulla prima casa per i redditi più alti, siamo pronti a farlo”. , sostiene Piu’ Europa con Emma Bonino sulla pagina facebook di Bonino. “Come dimostrano le analisi di Cottarelli, promettiamo cose positive e fattibili. E le tasse le ridurremo, davvero e in modo duraturo: intervenendo sulla spesa. Fine della polemica”, aggiunge Piu’ Europa.
La lista Piu’ Europa propone “agli italiani una ricetta chiara e responsabile”, si legge sulla pagina di Emma Bonino. “Una prima parte di legislatura in cui il livello di spesa resta quello del 2017, rimodulato al suo interno in favore degli investimenti e dei servizi alla persona, ma senza aumenti complessivi, in modo da beneficiare della crescita economica e ridurre davvero il debito (la vera priorità immediata). Da metà legislatura, una seconda fase in cui ridurre significativamente le tasse sul lavoro, con una semplificazione delle aliquote e degli adempimenti”.

Cos’è il Rosatellum? Ecco come funziona la legge elettorale
27 febbraio 2018
Nessun commento
Cos’è e come funziona il Rosatellum, la legge elettorale con la quale andremo a votare il 4 marzo

Elezioni, tra Roma e Pirellone: Bonino lancia la sfida da Milano
20 febbraio 2018
Nessun commento
Rafforzare il ruolo dell’Italia in Europa e progettare una ripresa del paese: le proposte

Elezioni 2018, il fac-simile della scheda e le istruzioni per il voto
18 febbraio 2018
Nessun commento
Ecco i fac-simile e le istruzioni per il voto del 4 marzo
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it