Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Il Parlamento discuta “subito” la legge sul testamento biologico. Lo chiedono i Radicali, che da qualche minuto sono in sit-in a Montecitorio.
La delegazione dei Radicali è guidata da Marco Cappato, che nei giorni scorsi ha accompagnato dj Fabo a morire in Svizzera.
“Sono passati dieci anni da Eluana Englaro- dice Cappato- dieci anni di silenzio in questo palazzo, incapace di approvare una legge. Apprendo ora dalle agenzie che la legge sul testamento biologico invece del 6 marzo, arriverà in aula il 13 marzo. Ancora un rinvio, queste sono promesse scritte sulla sabbia. Basta rinvii, dj Fabo ci ha messo il corpo. Ora il Parlamento ci metta la faccia e scriva la legge. Il Paese è già pronto”. Con Cappato ci sono il sottosegretario Benedetto Della Vedova (“Sono passati troppi anni dal caso di Eluana Englaro. Serve una legge che sancisca il principio costituzionale della libertà di scelta terapeutica. E una normativa per chi vuole scegliere il fine vita per sottrarsi alle sofferenze come ha fatto dj Fabo”), Riccardo Nencini, Riccardo Magi, Rita Bernardini, Monica Cirinna’, Marco Perduca e altri.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it