Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Tragico schianto a Philadelphia, in Pennsylvania, di un piccolo aereo-ambulanza in piena area abitata: è successo nelle prime ore del mattino e nessuno dei passeggeri ha avuto scampo, incluso la piccola paziente messicana che seguiva delle cure negli States. Il bilancio è attualmente di sei morti a bordo e sei feriti- non gravi- a terra.
L’aereo da trasporto medico, un Learjet 55, è precipitato vicino al centro commerciale Roosevelt Mall con a bordo sei messicani: una bambina malata, l’accompagnatore e quattro membri d’equipaggio. Secondo la Jet Rescue Air Ambulance, compagnia proprietaria dell’aereo, non ci sono sopravvissuti tra i sei passeggeri: la paziente pediatrica, sua madre e 4 membri dell’equipaggio.
Sono terribili le immagini che in queste ore sono pubblicate sui social da cittadini testimoni della tragedia: riprendono il momento dell’incidente e l’incendio che ha innescato in un quartiere residenziale della città, molto popolato. La sindaca di Philadelphia, Cherelle L. Parker, da X, comunica che “anche diverse abitazioni e veicoli sono stati colpiti” per cui invita “i cittadini a stare lontani dalla scena e i vicini a rimanere nelle loro case se possono”. Infine invia una preghiera per “le famiglie, gli amici, i vicini e tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia”. Si teme infatti che vi siano vittime e feriti anche a terra.
This is still an active scene under investigation.
I want to say thank you to our first responders and local, state and federal partners who are working vigorously to make public safety and health a first priority here in our City.
We will have further briefings as more…— Mayor Cherelle L. Parker (@PhillyMayor) February 1, 2025
Secondo la portavoce di Jet Rescue, intervistata alla Nbc, la bambina a bordo dell’aereo stava ricevendo, grazie al sostegno di un ente benefico, cure negli Stati Uniti per una patologia potenzialmente mortale al Shriner’s Children’s Hospital di Philadelphia e stava tornando a Tijuana, in Messico da dove proveniva, dopo uno scalo in Missouri. Sempre la portavoce della compagnia ha assicurato che si trattava di un equipaggio esperto e che tutti coloro che partecipano a questo tipo di voli sono sottoposti a un rigoroso addestramento. L’aereo era registrato in Messico. La Jet Rescue ha sede in Messico e opera sia lì che negli Stati Uniti.
Infine, la portavoce del Temple University Hospital-Jeanes, Jennifer Reardon, ha affermato di aver curato sei persone che si trovavano a terra e sono rimaste ferite. Tre dei feriti sono stati dimesse, mentre gli altri sono in discrete condizioni e non in pericolo di vita.
Non sono tuttora conosciute le cause del disastro aereo. Secondo i quotidiani locali possono avere inciso in modo determinante le condizioni meteorologiche- pioggia leggera e nebbia- che hanno comportato una visibilità ridotta
Si tratta del secondo tragico incedente aereo negli Usa in pochi giorni dopo quello avvenuto a Washington mercoledì scorso, in cui sono morte 67 persone e non vi sono stati superstiti e che ha riaperto il dibattito sulla sicurezza del trasporto aereo nel Paese.
DEVELOPING: A medical ambulance plane carrying six people, including a young girl who had just received life-saving treatment, crashed on a street in Philadelphia, engulfing nearby homes in flames. https://t.co/mIXIaK1xd9 pic.twitter.com/XYij152dWe
— Fox News (@FoxNews) February 1, 2025
Aerial view of the fires burning after the Learjet Air Ambulance crash in Philadelphia. pic.twitter.com/RbqEVBRzsg
— Sprinter Observer (@SprinterObserve) February 1, 2025
🚨#BREAKING: New Dashcam video footage has emerged after Learjet 55, operated by Jet Rescue Air Ambulance, crashed killing multiple passengers ⁰
— R A W S A L E R T S (@rawsalerts) February 1, 2025
📌#Philadelphia | #PA ⁰⁰Watch as new dashcam video captures a massive explosion following a Learjet 55 crash in Northeast… pic.twitter.com/PriNXfy5tz
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it