
BOLOGNA – Un abbraccio per esorcizzare le paure e soprattutto respingere il “terrorismo psicologico” ai danni della comunità cinese, che in questi giorni si ritrova a subire lo stigma del coronavirus. Protagonista dell’iniziativa è il sindaco di Firenze, Dario Nardella, che ha pubblicato su Facebook un video girato insieme ad un cittadino di origine asiatica.
LEGGI ANCHE: Coronavirus, Simit: “Mascherina e isteria collettiva inutili, corretto lavarsi le mani”
“È giusto avere attenzione e precauzione e seguire le indicazioni dell’autorità sanitaria per il coronavirus. Ma quello che non è accettabile- dichiara Nardella- è il terrorismo psicologico, è lo sciacallaggio che alcuni fanno soltanto per trovare una scusa per l’odio e l’esclusione. Invece noi siamo vicini alla comunità cinese in questa battaglia comune”. E l’uomo che affianca Nardella: “Allora sindaco, niente paura?”. Il primo cittadino risponde con un “niente”, poi scatta l’abbraccio tra i due.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it