Il Niger rifiuta i militari italiani? “Governo nigerino non informato da Roma sulla missione”

ROMA – Il governo di Niamey non è stato consultato né informato dall’Italia della missione in Niger approvata dal parlamento di Roma il 17 gennaio: la tesi, avanzata dall’emittente ‘Radio France Internationale’ (Rfi), è rilanciata in questi giorni a Parigi su social media, portali e blog.
La ricostruzione è comparsa da ultimo su ‘Zone Militaire Opex360.com’ con il titolo ‘Il Niger rifiuterebbe il dispiegamento di militari italiani sul suo territorio’. Citata Rfi e le sue “fonti anonime dell’esecutivo di Niamey”.
La tesi è che il Niger avrebbe appreso del dispiegamento del contingente italiano da un lancio dell’agenzia di stampa ‘France Presse’. “Non siamo stati consultati né informati” avrebbe detto un esponente governativo a Rfi. E ancora: “Abbiamo detto agli italiani attraverso il nostro ministro degli Esteri che non siamo d’accordo”.
La Francia mantiene legami stretti e influenza nelle sue ex colonie del Sahel, tra le quali il Niger ha ruolo e posizione centrale. La missione italiana è stata predisposta nel quadro, condiviso da Parigi, di un sostegno europeo alle forze africane del gruppo G5 Sahel. Più fonti di stampa, però, hanno evidenziato una concorrenza o addirittura una possibile rivalità tra Italia e Francia.


Alta tensione in Niger, soldati uccisi in un agguato: sotto accusa Boko Haram
Almeno cinque soldati sono stati uccisi in un’imboscata avvenuta nel sud-est del Niger, paese nel quale sta per arrivare la missione militare italiana


Niger, l’attivista: “Dubito dell’Italia, in Africa in corso una guerra di posizionamento”
“Ma che cosa possono fare in Niger gli italiani che gia’ non facciano i francesi e gli americani? La verita’ e’ che c’e’ una guerra di posizionamento, in una regione chiave del mondo in termini di crescita e sviluppo”.


Niger, la gente in piazza contro il governo: “Non fa il nostro bene”
A vivere in condizioni difficili non sono solo gli abitanti delle citta’, ma anche i nomadi tuareg


La missione italiana in Niger rischia di far precipitare il paese nel caos
In Niger la missione italiana proverà a bloccare il flusso dei migranti, ma chi lo organizza fa parte del sistema di potere del paese


G5 Sahel, il missionario: “Una vergogna i militari italiani in Niger”
Il nostro Paese aveva gia’ aperto mesi fa la sua prima ambasciata a Niamey, segnando l’avvio di una fase che potrebbe ora procedere con l’invio di 470 soldati e 150 veicoli militari.


Niger, arrivano i fondi Ue. Padre Armanino: “Non aiutano, Ue criminalizza i migranti”
Fondi per sviluppo, sicurezza e contrasto al “terrorismo” per un valore di 780 milioni di euro

